Non vi è sofferenza dell’anima che non si traduca, prima o poi, in una conseguente sofferenza del corpo dal momento che la divisione mente/corpo è una forzatura concettuale che non corrisponde alla realtà dell’esperienza.
Altrettanto, uno disturbo fisico che si protragga nel tempo e/o che risulti invalidante per la vita della persona, facilmente favorirà la comparsa di stati d’ansia o depressivi, compromettendo in modo importante anche la sfera delle emozioni e del pensiero.
Inoltre, un problema che si manifesti sul piano psico-emozionale o su quello fisico potrebbe interferire con la capacità di stare in relazione con il mondo, innescando in questo modo un circuito di malessere crescente: l’impossibilità di vivere le proprie relazioni serenamente per un disagio interiore lo alimenta ulteriormente, inasprendo i sintomi e limitando ancora di più la possibilità di contatto.
L’approccio integrato guarda alla situazione che la persona sta vivendo nel suo insieme: l’affiancamento tra psicoterapia e tecniche corporee consente di comprendere e affrontare il malessere personale da più punti di vista simultaneamente, ricucendo quella frattura tra mente e corpo che è, infine, il terreno in cui la malattia trova origine.
Lavorare su più fronti in parallelo approfondisce e accelera il processo di cambiamento che sostiene ogni guarigione: la persona è sostenuta nei processi di pensiero, nelle ferite emozionali e nelle informazioni che il corpo ha memorizzato, spesso cristallizzandole in disturbi fisici.
L’abbinamento di psicoterapia e tecniche corporee (massaggio olistico, shiatsu, riflessologia plantare, trattamenti energetico-vibrazionali, ecc) si dimostra particolarmente efficace in casi di:
- disturbi d’ansia
- stati depressivi
- disturbi del sonno
- disturbi psicosomatici (asse ormonale, digestivo, ecc.)
- disturbi della sfera sessuale
- riabilitazione post-traumatica
- prevenzione e gestione dello stress
Per informazioni sui trattamenti integrati rivolgersi alla Dott.ssa Silvia Riccamboni.
Collegati al sito di “Mi voglio Benessere“, per articoli sull’approccio integrato alla salute e al benessere di corpo, mente, emozioni e relazioni.